Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Casalvecchio Siculo (ME), grande partecipazione all’esercitazione di Protezione Civile

Si è svolta nella giornata di ieri  nel territorio di Casalvecchio Siculo (ME), l’esercitazione Antincendio Boschivo organizzata dal DRPC Sicilia, per testare la capacità dei volontari di Protezione Civile precedentemente formati per lo spegnimento di focolai.

Hanno partecipato all’evento anche l’associazione Radioamatori Peloritani per la parte AIB e congiuntamente RadioValleAlcantara per la parte TLC.

Sono state garantite le telecomunicazioni nel campo, in tecnologia digitale, tra funzionari e addetti ai lavori; è stato instaurato anche un collegamento radio in HF con la SOUR (ex Soris) Sala operativa unica regionale a Palermo gestita dalla ERAP della stessa città; sono stati geolocalizzati i mezzi che si sono spostati e visualizzati su una mappa grafica al pc.

Inoltre in sinergia tra la due OdV è stata fornita connettività sul campo, dove è stata creata una bolla WiFi per il traffico dati locale.

Non sono mancate le immagini aeree catturate da un drone.

Infine è stata installata una Stazione Meteo per monitorare e informare i funzionari sulle condizioni del tempo.

Related posts